Referendum abrogativi del 12 giugno 2022 - Modalità di voto elettori residenti temporaneamente all’estero
Pubblicata il 20/04/2022
Domenica 12 giugno 2022 i cittadini italiani vengono chiamati a votare per cinque referendum abrogativi.
Sono ammessi al voto tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali che abbiano già compiuto il diciottesimo anno d'età nel giorno della consultazione.
Gli elettori italiani residenti in Italia ma temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi ed i loro famigliari conviventi, possono votare per corrispondenza facendone domanda in carta libera utilizzando l'allegato modulo ed allegando copia del documento di riconoscimento, al Comune di iscrizione elettorale entro l’11 maggio 2022 (trentaduesimo giorno antecedente la data di voto ex art. 4 bis 459/2001).
La domanda dovrà pervenire in uno dei seguenti modi:
Sono ammessi al voto tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali che abbiano già compiuto il diciottesimo anno d'età nel giorno della consultazione.
Gli elettori italiani residenti in Italia ma temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi ed i loro famigliari conviventi, possono votare per corrispondenza facendone domanda in carta libera utilizzando l'allegato modulo ed allegando copia del documento di riconoscimento, al Comune di iscrizione elettorale entro l’11 maggio 2022 (trentaduesimo giorno antecedente la data di voto ex art. 4 bis 459/2001).
La domanda dovrà pervenire in uno dei seguenti modi:
- via posta al Comune di Casale di Scodosia – Piazza G. Matteotti, 1 - Ufficio Elettorale;
- via email ai seguenti indirizzi: casalediscodosia.pd@cert.ip-veneto.net - segreteria@comune.casale-di-scodosia.pd.it
- a mano anche da persona diversa dall’interessato
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
649.79 KB |

