Giornata della memoria
Pubblicata il 19/01/2022
La Giornata della memoria si celebra il 27 gennaio: il giorno in cui nel 1945 le truppe dell'Armata Rossa entrarono ad Auschwitz e liberarono il campo di sterminio.
In biblioteca troviamo i libri per tramandare la memoria della Shoah perché senza passato non c'è futuro.
L’evento sarà rievocato anche nell’incontro musicale di “Lele Raminini & Soul Tales Project” che si terrà il 27 gennaio 2022 alle ore 21:00 nella sede della Biblioteca Comunale in Piazza Aldo Moro 32.
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre. (Primo Levi, Se questo è un uomo, 1947)
In biblioteca troviamo i libri per tramandare la memoria della Shoah perché senza passato non c'è futuro.
L’evento sarà rievocato anche nell’incontro musicale di “Lele Raminini & Soul Tales Project” che si terrà il 27 gennaio 2022 alle ore 21:00 nella sede della Biblioteca Comunale in Piazza Aldo Moro 32.
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre. (Primo Levi, Se questo è un uomo, 1947)

